Amministratore delegato del gruppo di società di Sua Altezza lo Sceicco Ahmed Bin Faisal Al Qassimi (EAU)
Salwa Abdul Aziz Zein. EAU (Emirati Arabi)
Amministratore delegato del gruppo di società di Sua Altezza lo Sceicco Ahmed Bin Faisal Al Qassimi.
Imprenditrice esperta e investitrice privata, Salwa Abdul Aziz Zein è attualmente l’amministratore delegato delle aziende di Sua Altezza lo sceicco Ahmed Bin Faisal Al Qassimi.
Salwa è un imprenditore di successo. Già all'età di 20 anni, ha avviato e gestito diverse aziende in Africa e nel Golfo Persico (GCC), utilizzando la sua conoscenza dei paesi africani sia a livello privato sia per lo sviluppo di infrastrutture governative chiave. Salwa ha supervisionato progetti che
vanno dallo sviluppo del porto, al commercio di bestiame, all'intermediazione dell'oro e ai progetti di energia rinnovabile.
Il principale punto di forza di Salwa è la sua versatilità nel lavorare con re e presidenti da un lato, e giovani senzatetto dall’altro.
Salwa attribuisce il suo successo alla sua capacità di cogliere attivamente le opportunità e non arrendersi alle difficoltà che si incontrano nel mondo degli affari. Ha imparato ad adattarsi rapidamente e ad essere flessibile, così come ad apprezzare le persone e le situazioni.
Oggi, Salwa Abdul Aziz Zein aiuta aziende, imprenditori e governi attraverso la strutturazione finanziaria , la ricerca di investitori e l’utilizzo delle sue connessioni per aprire porte che sono chiuse a molte aziende africane.
Salve, il mio nome è Salwa Abdul-Aziz Zein e sono un'imprenditrice e l’amministratore delegato delle aziende di Sua Maestà lo Sceicco Hamad Bin Faisal Al-Hashimi, ho gestito con successo diverse aziende in Africa e paesi ( GCC) del Consiglio di Cooperazione degli Stati Arabi del Golfo Persico e ho fondato diverse organizzazioni no-profit in tutto il mondo.
Grazie a tutti coloro che mi hanno permesso di parlare su questa piattaforma. Quando qualcuno discute le questioni più importanti per l'umanità di oggi, è guidato dalle sue opinioni e predilezioni personali. Un argomento a cui tengo molto è quello sulla sofferenza dei bambini. Oggi, si stima che 14 milioni di bambini siano gravemente malnutriti. I numeri sono sbalorditivi: solo il venticinque per cento di questi bambini riceve effettivamente un trattamento salvavita.
La mia missione è sempre stata quella di aiutare, al meglio delle mie capacità, la futura generazione del nostro mondo ad uscire da situazioni così spiacevoli. Nessuno di noi è estraneo alle difficoltà affrontate dai bambini di tutto il mondo a causa della povertà, malnutrizione, mancanza di istruzione, abusi, sfruttamento e altro. Noi, come società, dobbiamo imparare a unirci per aiutare questi bambini.
Un’altra problematica a mio avviso importante è quella sul clima: come sarà il mondo nei prossimi decenni se non fermiamo il cambiamento climatico? Prima del Covid-19, una delle principali sfide che i governi hanno dovuto affrontare era la crisi climatica.
La temperatura del mondo aumenta ogni giorno. In meno di 80 anni, le temperature aumenteranno di oltre 3 gradi in tutto il mondo. Il massiccio scioglimento del ghiaccio marino artico, la deforestazione e l'aumento dell'inquinamento atmosferico porterà ad un aumento della temperatura.
Gli studi dimostrano che, se questa disattenzione al cambiamento climatico continua, tra cinque o dieci anni, sempre più vaste aree del pianeta diventeranno inadatte alla vita umana. Poiché molti paesi sono già sovrappopolati, non possiamo permettere che si verifichino queste circostanze.
Il primo passo per portare il cambiamento e per risolvere i problemi globali è la diffusione delle informazioni. Non capire la gravità delle condizioni è ciò che rende la gente così indifferente e impreparata ai problemi che dobbiamo affrontare. È nostro
dovere come umanità essere ben informati sulle questioni globali e incoraggiare gli altri a fare lo stesso. Unendoci in tempi difficili e difendendo il nostro pianeta, possiamo realizzare un cambiamento sociale. Dobbiamo essere aperti e parlare. Vedo la Società Creativa come una società in cui le persone sanno come unirsi nei momenti difficili e comprendono l'importanza della vera unità.
A mio avviso, una Società Creativa non è quando tutto è perfetto, ma quando noi come società possiamo unirci nei momenti difficili e aiutarci a vicenda. Credo che dobbiamo partecipare al processo di trasformazione della società per garantire un futuro migliore ai nostri figli. Dobbiamo dare l'esempio per costruire un futuro migliore per la prossima generazione. Vorrei ringraziare i telespettatori e tutti coloro che contribuiscono alla diffusione delle informazioni. Vorrei anche ringraziare Allatra TV che, come volontari, lavorano instancabilmente per far luce su questi problemi ogni giorno. Diventiamo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo in cui viviamo. Grazie.