Professore, PhD, scienziato di fama mondiale, filosofo, teorico integrale, scrittore, pianista, Fondatore e Presidente dell'Istituto Laszlo di Ricerca sul Nuovo Paradigma (Ungheria/Italia)
Dr. Ervin Laszlo. Ungheria/Italia
Professore, PhD, scienziato di fama mondiale, filosofo, teorico integrale, scrittore, pianista, Fondatore e presidente del Laszlo Institute of New Paradigm Research.
Il dottor Ervin Laszlo è membro di numerosi organismi scientifici tra cui l'Accademia Internazionale delle Scienze, l'Accademia Mondiale delle Arti e delle Scienze, l'Accademia Internazionale di Filosofia della Scienza e l'International Medici Academy. È stato eletto membro dell'Accademia Ungherese delle Scienze nel 2010.
È stato nominato due volte per il premio Nobel per la pace, nel 2004 e nel 2005. È il vincitore del premio per la pace del Lussemburgo 2017.
Ervin Laszlo è stato insignito del Japan Peace Prize (il premio Goi), riconosciuto come Dottore Honoris Causa da numerose Università in America, Canada, Finlandia, Corea e Giappone.
Nel 2019, Ervin Laszlo è stato citato come una delle "100 persone viventi spiritualmente più influenti del mondo" secondo la rivista "Watkins Mind Body Spirit".
I suoi interessi di ricerca si concentrano nell’'area globale della scienza e della filosofia, in particolare sulla provenienza del cosmo e della natura.
È autore, coautore, editore di 101 libri tradotti ini 23 lingue. Ervin Laszlo ha anche scritto diverse centinaia di saggi e articoli in riviste scientifiche e popolari.
Numerose crisi ci aspettano, aspettano la nostra attenzione, perché abbiamo creato un sistema instabile e insostenibile. Inoltre è completamente sbilanciato. C'è sempre qualche interesse, qualche grande interesse interplanetario, o interesse nazionale, o interesse internazionale, o qualcosa che potrebbe scuotere il mondo in funzione di quegli interessi. E questa è la ragione per cui non abbiamo un sistema che sia veramente sostenibile e al servizio della comunità umana. Abbiamo bisogno di vedere il mondo da una prospettiva diversa: così potranno emergere sistemi di governo diversi. Siamo tutti sulla stessa barca. E quella barca, per usare questa metafora, è bucata. Abbiamo caricato, nella barca, sempre più persone, usando sempre più risorse. Inquiniamo l'acqua intorno alla barca e la stiamo dirigendo in acque sempre più profonde e pericolose.
La sfida è cambiare direzione in modo tempestivo e positivo. Perché se non ci muoviamo verso l'alto, saremo spinti e diretti verso il basso, voglio dire, verso una crisi crescente e infine verso l'anarchia e il caos. Questo è lo scenario cattivo. C'è uno scenario buono e uno scenario cattivo. Ma dobbiamo cambiare il nostro modo di agire adesso.
Fortunatamente, molte, molte persone si stanno svegliando e rendendo conto di ciò. Il fatto che lei tenga questa conferenza internazionale e che sollevi un tale argomento è un ottimo segno. I giovani si uniscono, penso che tutte le persone intelligenti comincino a vedere. Non è una questione di chi viene prima. Non si tratta di promuovere se stessi. Si tratta di mettere al primo posto la comunità umana, anzi più della comunità umana: l'intero sistema di vita sul pianeta perché noi influenziamo tutti gli esseri viventi.
Non possiamo rimanere come siamo. Se vogliamo elevarci, dobbiamo sapere come farlo ed essere la forza operativa cosciente di questo movimento verso l'alto. Quindi l'informazione che porta alla consapevolezza è davvero la cosa più preziosa. È la chiave. Trasmissioni come questa, conferenze come questa sono un aspetto fondamentale per risvegliarsi, perché aiutano a diffondere la voce. Ora, se riflettete in modo ragionevole e mostrate la strada, la gente vi capirà e vi seguirà. Tutti vorranno partecipare.
Non v'è dubbio che di fronte alla volontà di una massa critica di persone - la società cambierà. E cambierà in modo tale che le risorse, gli elementi vitali - l'energia luninosa, la materia, la natura, tutto ciò di cui abbiamo bisogno - diventeranno disponibili per tutte le persone.
Ma questa necessità di cambiamento sta diventando sempre più evidente.
Come l'incredibile riscaldamento globale che stiamo già
vivendo ora, accadrà, perché stiamo squilibrando il sistema in cui viviamo in un modo molto egoista e, fondamentalmente, orientato al potere e alla ricchezza
Usiamo tutto per un guadagno a breve termine. Chi ha il potere lo usa per avere più potere, chi ha soldi li usa per avere più soldi. Quindi l'intera visione del mondo, direi l'intero paradigma deve cambiare.
Siamo parte dell'evoluzione della vita. Se ci separiamo, sai cosa diventiamo? Se non siamo parte dell'organismo, allora siamo cellule tumorali. E il cancro, come sapete, si sviluppa, cresce e alla fine uccide l'ospite. Ma se possiamo sintonizzarci per creare il mondo - diventare una Società Creativa, allora possiamo diventare un impulso e una motivazione sana per l'evoluzione della vita.