🌍 Nel 2025, i cataclismi sul pianeta non sono più un'eccezione, ma diventano una nuova e spaventosa realtà. In questo video mostriamo come, in una sola settimana, dal 9 al 17 luglio, il pianeta abbia subito una serie di devastanti anomalie climatiche.
Dalla Spagna all'India, dalla Lettonia al Salvador, il mondo sta affrontando fenomeni meteorologici senza precedenti: grandine delle dimensioni di un pallone, tornado nell'Europa orientale, esplosioni idrotermali, piogge record che paralizzano le metropoli. Questi eventi non sono locali. Sono parte di un unico processo di instabilità climatica in intensificazione.
Sempre più spesso ci troviamo di fronte a grandinate che distruggono i raccolti, fulmini che provocano incendi e piogge di intensità estrema. E tutto questo non è solo un capriccio della natura. Gli scienziati indicano un nuovo fattore climaticamente attivo: le micro- e nanoplastiche, che sono diventate il "catalizzatore" di molti processi atmosferici. Esse modificano la formazione delle precipitazioni e provocano fenomeni meteorologici estremi.
📌 In questa puntata:
▪️Riepilogo delle catastrofi della settimana
▪️Perché aumentano la frequenza e le dimensioni della grandine?
▪️Come mai la plastica è diventata una sostanza climaticamente attiva?
▪️Perché il mondo si trova di fronte a una nuova minaccia che esso stesso ha generato?
❗️Se non iniziamo ad agire, non ci aspettano solo cataclismi, ma il collasso dell'intero sistema climatico del pianeta.
Lascia un commento