Il vostro cervello, il vostro sistema riproduttivo, il vostro futuro: tutto questo è già sotto l'attacco della nanoplastica.
Nel suo nuovo appello, il dottor Egon Cholakian condivide le ultime scoperte degli scienziati: la nanoplastica sta già penetrando nelle cellule umane, negli organi e negli ecosistemi, cambiando irreversibilmente il nostro mondo.
In questo appello, il dottor Egon Cholakian rivela dettagli scioccanti su come la nanoplastica influisca sulla nostra salute e sulla vita sul pianeta.
Collegamento con le malattie cerebrali:
Nuove ricerche hanno dimostrato un legame diretto tra la nanoplastica e lo sviluppo di malattie neurodegenerative, come la demenza e il morbo di Alzheimer, soprattutto tra gli abitanti delle regioni costiere.
La nanoplastica ci porta verso un futuro senza farmaci:
Le microparticelle di plastica svolgono un ruolo inaspettato nell'aumentare la resistenza agli antibiotici. Ciò significa che anche le infezioni più semplici possono diventare pericolose. Siamo alle soglie di una nuova fase della crisi infettiva globale, e non si tratta più di una previsione, ma di una realtà.
Il pericolo nascosto della carica elettrostatica:
Cosa rende la nanoplastica particolarmente dannosa? La sua carica elettrostatica. Grazie a questo effetto, le particelle si attaccano alle cellule, penetrano nei tessuti e negli organi, compromettono il funzionamento del sistema immunitario e inquinano gli ecosistemi a una velocità impressionante.
Tecnologie mancate e il prezzo dell'inazione:
Tecnologie come il sistema GAA avrebbero potuto aiutare a mitigare le conseguenze, ma non sono state implementate in tempo. Ora il prezzo del ritardo cresce ogni giorno di più e sta diventando una questione di sopravvivenza.
Un rapporto unico presentato in Vaticano:
Particolare attenzione è stata dedicata al rapporto scientifico internazionale “NANOPLASTICA NELLA BIOSFERA. DALL'IMPATTO MOLECOLARE ALLA CRISI PLANETARIA”, preparato dal gruppo di scienziati “ALLATRA” in collaborazione con l'Università Cattolica Boliviana all'Università Juan Misael Saracho, che hanno agito in qualità di partner istituzionali-revisori. E anche in collaborazione con un partecipante scientifico: il progetto internazionale “Società Creativa”.
Questo rapporto è stato il primo nel suo genere: riunisce le principali ricerche mondiali sulla penetrazione della nanoplastica nelle catene alimentari, sulla distruzione degli ecosistemi e sull'impatto su larga scala sulla salute umana.
Il gruppo scientifico “ALLATRA” ha proposto una soluzione concreta: lo sviluppo di tecnologie in grado di bloccare la carica elettrostatica della nanoplastica. Questo potrebbe rappresentare una vera e propria svolta nella lotta contro questa crisi planetaria globale.
Ma la scienza da sola non basta. Il dottor Cholakian sottolinea che le scoperte scientifiche fatte dagli scienziati di diversi paesi non sono sufficienti. Senza un sostegno globale, senza finanziamenti per questo settore scientifico in tutto il mondo, senza la volontà politica e la partecipazione della società, anche le idee più innovative rimangono solo sulla carta.
L'umanità si trova di fronte a una scelta. O uniamo le forze per il bene della vita, del futuro e di noi stessi, oppure continuiamo a ignorare una minaccia che è già andata troppo oltre.
Il tempo stringe. Ma vale la pena lottare per la vita.
Precedenti video messaggi di Egon Cholakian:
Minaccia invisibile. Nanoplastiche | Appello di Egon Cholakian
https://youtu.be/BP8ljzYpJ_4?si=yzKXXH48bkzUO5PY
Loro stanno abbandonando la Siberia
https://youtu.be/Uop57C0krfQ?si=dBUi7AxGk0sSFUKu
Sito ufficiale del dottor Egon Cholakian:
https://earthsavesciencecollaborative.com/
Gli account ufficiali del dottor Egon Cholakian:
Academia: https://harvard.academia.edu/EgonCholakian
Rapporto “NANOPLASTICA NELLA BIOSFERA. DALL'IMPATTO MOLECOLARE ALLA CRISI PLANETARIA”, pubblicata sul sito ufficiale “ALLATRA”: https://allatra.org/storage/app/media/reports/it/nanoplastica-nella-biosfera-dallimpatto-molecolare-alla-crisi-planetaria.pdf
Lascia un commento