Peter Voss

Fondatore, Amministratore Unico e Capo scienziato di AGI Innovazioni e  Aigo.ai, imprenditore (USA)

Peter Voss

Speaker Biografia

Peter Voss. USA

Fondatore, Amministratore Unico e Capo scienziato di AGI Innovazioni e  Aigo.ai (Piattaforma  sull’ Intelligenza Artificiale), imprenditore.

Imprenditore seriale, ingegnere, inventore e pioniere nel campo dell'intelligenza artificiale. Insieme ai suoi colleghi esperti nel campo ha coniato il termine: "AGI". (Intelligenza Artificiale Generale).

Peter Voss ha iniziato con l’ingegneria elettronica e poi si è interessato al software. Il suo primo grande successo è stato lo sviluppo di un pacchetto ERP completo (Pianificazione delle risorse aziendali)  e la trasformazione della sua azienda in una società quotata in borsa portandola da zero a quattrocento dipendenti in sette anni.

Attualmente  è concentrato sulla commercializzazione della  tecnologia di  seconda generazione basata sull’ AGI (Intelligenza Artificiale Generale ) :l’Intelligenza Artificiale conversazionale  chiamata  “ Aigo”.

Aigo.ai è la più avanzata piattaforma che utilizza l’interazione con il  linguaggio comune. Il linguaggio è implementato utilizzando un'architettura cognitiva simile al cervello, conosciuta anche come "La terza ondata di Intelligenza Artificiale ".

Peter Voss

Relazione

Salve, il mio nome è Peter Voss e sono Amministratore Unico e Capo Scienziato di “Aigo. AI”. Sono lieto di essere presente alla conferenza "Crisi globale. Questo gia riguarda già  tutti". E spero di poter contribuire.

Secondo me, l’Intelligenza Artificiale  è destinata ad emergere. Sono assolutamente certo che avremo un'intelligenza simile a quella  umana in grado di risolvere i problemi, ed emergerà molto presto. Ma non c'è assolutamente motivo che il suo sviluppo si fermi a livello delle capacità  umane.  

Infatti l’I.A.  può superare  il livello delle capacità umane,ed evolvere rapidamente, se si implementano programmi precisi ed efficaci..

Infatti, credo che con il criterio adeguato, possiamo facilmente ottenere l'intelligenza al servizio  del progresso umano in meno di un decennio. Ci vuole solo un metodo appropriato, la giusta architettura, una comprensione dell'intelligenza e la costruzione di un sistema che corrisponda davvero ai requisiti che vogliamo ottenere dall’I.A..

In definitiva , l'intelligenza artificiale è un sogno che diventerà realtà. Ma è anche importante che, per esempio, l’ I.A. sia specializzata nella ricerca sul cancro. Ad esempio  se prendiamo un milione di copie dell'I.A. con una profonda conoscenza della ricerca sul cancro, ciascuna di quei milioni di copie può esplorare diverse idee e direzioni.

E c’è il vantaggio che comunicano tra loro. Non hanno ego che gli impedisce di comunicare tra loro. Lavorano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’Intelligenza Artificiale,  non è distratta da fidanzate, fidanzati e simili. Ha una memoria perfetta. Potete  immaginare i progressi che potremmo realizzare nella scienza, sia che si tratti dei problemi riguardanti il cambiamento climatico, il prolungamento della vita , la cura delle malattie o l'inquinamento; avremmo milioni di ricercatori molto intelligenti che potranno capire questi problemi e risolverli molto più velocemente , meglio degli umani e senza l'aiuto di nessun altro.

Grazie per avermi dato l'opportunità di incontrarvi. Come potete vedere, sono molto entusiasta di questi argomenti e pieno di ottimismo. Vedo che voi parlate  anche di sovrappopolazione. Anch'io ho pensato molto a queste tematiche critiche e penso che la tecnologia sia la soluzione. Penso che l'IA sia il modo più veloce per aiutare ad affrontare queste crisi. Ed è fantastico. Grazie.