Partecipanti del progetto “Società Creativa” e del Movimento “ALLATRA” alla 59ª sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra

5 agosto 2025
Partecipanti del progetto “Società Creativa” e del Movimento “ALLATRA” alla 59ª sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra

Ginevra, Svizzera — I partecipanti al progetto “Società Creativa” e del Movimento “ALLATRA” hanno partecipato alla 59a sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite e hanno completato con successo un intenso programma di formazione per la leadership e l'Advocacy, organizzato dalla Women's Federation for World Peace (WFWP) e IAYSP Europe and the Middle East (EUME), con il sostegno della ONG Committee on the Status of Women — Ginevra.

La 59a sessione del Consiglio dei Diritti Umani, tenutasi dal 16 giugno al 9 luglio 2025, ha trattato argomenti chiave come la protezione dei diritti umani, la libertà di espressione, la violenza di genere, i diritti della società civile, il razzismo e la discriminazione, nonché l'impatto della crisi climatica. I partecipanti al progetto “Società Creativa” e del MIS “ALLATRA” hanno avuto accesso alla sede delle Nazioni Unite a Ginevra durante l'intera 59a sessione, dove hanno partecipato a discussioni di alto livello sulle questioni globali dei diritti umani e sulla diplomazia multilaterale.

Durante tutto il programma, i partecipanti hanno assistito alle sessioni ufficiali del Consiglio dei Diritti Umani, osservando il processo decisionale sui diritti umani in tempo reale.

Durante il loro periodo alle Nazioni Unite, i partecipanti al progetto si sono impegnati in conversazioni significative con diplomatici degli Stati membri delle Nazioni Unite, funzionari delle Nazioni Unite e leader della società civile, acquisendo preziose informazioni sullo sviluppo delle politiche, sulle strategie operative e sugli approcci collaborativi alle pressanti sfide globali.

Partecipazione e ambiti di interesse di “Società Creativa” e “ALLATRA”

I rappresentanti del progetto “Società Creativa" e del MIS “ALLATRA” si sono impegnati attivamente nelle discussioni sulle sfide globali più urgenti di oggi e hanno tenuto conversazioni personali significative con diplomatici, personale delle Nazioni Unite e rappresentanti delle ONG:

  • Protezione dei diritti umani, libertà di parola e responsabilità internazionale — Le discussioni hanno affrontato i casi attuali di violazioni dei diritti umani, sottolineando il ruolo vitale della verità, della trasparenza e dell'accesso alle informazioni nella costruzione di una società giusta. I partecipanti hanno discusso della protezione delle libertà fondamentali e della difesa dei valori democratici in tutto il mondo.
  • Crisi climatica e degrado ambientale — I partecipanti hanno evidenziato la crescente frequenza e gravità dei disastri legati al clima, sottolineando che tutti devono impegnarsi attivamente per affrontare questa crescente crisi.
  • Inquinamento da microplastiche — Affrontato come una minaccia ambientale emergente con gravi implicazioni sia per la salute umana che per gli ecosistemi, che richiede un'azione internazionale coordinata.
  • Spazio per la società civile — Le discussioni hanno sottolineato il ruolo essenziale delle ONG come ponte tra i governi e il pubblico, consentendo una comunicazione trasparente, la partecipazione civica e la responsabilità politica a livello nazionale e internazionale.
  • Minacce globali contemporanee — Inclusi rischi legati al clima, crisi umanitarie e crescenti tensioni geopolitiche. Le conversazioni hanno esplorato approcci pacifici e incentrati sulle persone per costruire la resilienza e garantire la sicurezza internazionale a lungo termine.

Queste interazioni hanno creato una preziosa piattaforma per il dialogo costruttivo e la collaborazione, riflettendo i valori umanitari del progetto “Società Creativa” e del MIS “ALLATRA” — centrati sulla dignità umana, la verità e l'unità globale per la pace e un futuro sicuro per tutti.

Partecipazione a eventi collaterali tematici

Oltre all'agenda principale del 59a sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, si sono svolti numerosi eventi collaterali, che hanno affrontato un ampio spettro di questioni globali attuali. Questi eventi hanno rappresentato una preziosa estensione dei lavori del Consiglio, consentendo una discussione più approfondita su argomenti specifici in materia di diritti umani. I temi trattati includevano il cambiamento climatico, le minacce ambientali, il ruolo dei giovani nella pace e nella sicurezza, la violenza di genere, la libertà di espressione e il ruolo della società civile. Queste sessioni hanno offerto spazio per un dialogo aperto con esperti internazionali, diplomatici e rappresentanti della società civile, contribuendo a una comprensione più profonda e collaborativa delle sfide più urgenti di oggi.

Componenti del programma di formazione

Durante il programma intensivo di formazione per la leadership e l’Advocacy, i partecipanti al progetto “Società Creativa” e del MIS “ALLATRA” hanno preso parte ad attività educative tra cui:

  • Introduzione al sistema dei diritti umani delle Nazioni Unite — apprendimento dei quadri e dei meccanismi fondamentali
  • Comprendere i ruoli delle ONG all'ONU — esplorare come le organizzazioni della società civile influenzano la politica internazionale
  • Giovani nella pace e nella sicurezza — esaminare il ruolo dei giovani nella prevenzione dei conflitti e nella costruzione della pace
  • Redazione di testi e dichiarazioni secondo il linguaggio ONU — sviluppare la comunicazione diplomatica e le capacità di advocacy
  • Simulazione del messaggio di advocacy — praticare scenari di advocacy del mondo reale
  • Networking interattivo e mentorship — costruzione di relazioni professionali all'interno della comunità internazionale

Impatto e risultati

La visita alla sede delle Nazioni Unite a Ginevra ha segnato un'importante pietra miliare nel proseguire l’attività di tutela dei diritti umani e di costruzione della pace dei partecipanti al progetto “Società Creativa” e del movimento “ALLATRA”, offrendo l'opportunità di rafforzare le connessioni internazionali e approfondire la cooperazione nel campo della diplomazia e della protezione dei diritti umani. La loro partecipazione attiva a sessioni ufficiali ed eventi tematici, combinata con il dialogo personale con i leader globali, ha fornito una visione approfondita del funzionamento della cooperazione multilaterale e dell'impegno civico su scala globale.

Questa esperienza ha riaffermato il ruolo fondamentale della società civile nell'affrontare le sfide globali attraverso il dialogo aperto, la collaborazione e la responsabilità condivisa. Ha rafforzato le competenze dei partecipanti nella difesa internazionale e li ha dotati di conoscenze pratiche per contribuire in modo più efficace alla costruzione della pace, alla protezione dei diritti umani e allo sviluppo globale sostenibile.

Informazioni sui partner organizzatori

  • La Women's Federation for World Peace (WFWP) è una ONG globale dedicata a responsabilizzare le donne come operatori di pace e leader nella creazione di un mondo più pacifico attraverso l'istruzione, la difesa e il servizio.
  • IAYSP Europe and the Middle East (EUME) si concentra sullo sviluppo di giovani leader che possono contribuire a costruire un mondo più pacifico e sostenibile attraverso l'istruzione, il servizio e la comprensione interculturale.
  • Il Comitato delle ONG sullo status delle donne — Ginevra — lavora per promuovere i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere all'interno del sistema delle Nazioni Unite attraverso sforzi coordinati di advocacy.

Chi siamo – “Società Creativa”

La missione del progetto “Società Creativa” è attirare l'attenzione del mondo sui disastri naturali globali, studiarne le cause e trovare soluzioni. Il nostro obiettivo è quello di creare le condizioni per la cooperazione globale tra gli scienziati per proteggere la vita umana, sostenere i diritti umani internazionali e prevenire ulteriori disastri naturali.

Per richieste stampa, contattaci a [email protected]

SOCIETÀ CREATIVA
Ora chiunque può fare molto!
Il futuro dipende dalla scelta personale di ognuno!