Il 28 giugno 2025, Bratislava, Slovacchia ha accolto la Conferenza dell’Europa Centrale della Federazione delle donne per la pace nel mondo (WFWP), tenutasi sotto il tema “Educazione di qualità per tutti – SDG 4: un percorso verso il mondo migliore”, organizzata da tre paesi: Slovacchia, Austria e Ungheria. L'evento ha riunito educatori, operatori di pace, ricercatori e rappresentanti della società civile provenienti da tutto il mondo.
La conferenza di quest'anno è stata co-organizzata dal progetto “Società Creativa” e dal Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, la cui collaborazione ha sostenuto gli obiettivi condivisi dello sviluppo sostenibile, della pace globale e del ruolo trasformativo dell'istruzione nella risoluzione delle questioni urgenti di oggi. Anche la diaspora filippina era tra gli organizzatori.
Argomenti delle presentazioni
Sessione 1 – Educazione alla pace in famiglia e comunità (SDG 16)
Questa sessione ha esplorato come l'educazione basata sul valore possa promuovere la pace all'interno delle famiglie e delle comunità. I temi trattati sono stati il dialogo intergenerazionale e il potere delle iniziative locali nel promuovere società armoniose.
Sessione 2 – Istruzione di qualità nelle scuole: costruire il carattere (SDG 4)
I relatori hanno sottolineato l'importanza di integrare lo sviluppo emotivo e morale nei sistemi di istruzione scolastica e hanno esaminato come l'istruzione può aiutare a formare individui responsabili e compassionevoli.
Sessione 3 – Non esiste un pianeta B: acqua pulita, oceani puliti (SDG 6)
La sessione finale si è concentrata su questioni ambientali, tra cui la crisi idrica, l'inquinamento degli oceani e il crescente impatto delle microplastiche sugli ecosistemi e sulla salute umana.
Dal dialogo all'azione: gruppi di lavoro
Nel ambito della conferenza i partecipanti impegnati in gruppi di lavoro collaborativi hanno affrontato:
Partecipazione del progetto “Società Creativa” e del Movimento “ALLATRA”
I rappresentanti del progetto “Società Creativa” e del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” hanno contribuito attivamente al programma ufficiale, presentando argomenti ambientali e sociali urgenti. Le loro presentazioni erano volte a sensibilizzare e incoraggiare l'azione verso un futuro migliore:
Il loro intervento ha sottolineato l’urgente necessità di cooperazione internazionale, ricerca scientifica ed educazione globale riguardo alle minacce ambientali e alla salute mentale.
Per tutta la giornata, i rappresentanti dei media del movimento “ALLATRA” hanno condotto interviste con i partecipanti alla conferenza. Molti intervistati hanno notato che gli argomenti presentati, in particolare per quanto riguarda l'inquinamento da microplastiche e i suoi pericoli nascosti, erano precedentemente sconosciuti a loro ma profondamente allarmanti.
Il progetto “Società Creativa” e il Movimento “ALLATRA” esprimono sincera gratitudine agli organizzatori della conferenza per l'opportunità di partecipare e contribuire a questo importante dialogo internazionale. La conferenza è stata una piattaforma vitale per la collaborazione, lo scambio di idee e passi concreti verso un mondo più pacifico, informato e sostenibile.
Chi siamo – “Società Creativa”
La missione del Progetto “Società Creativa” è attirare l'attenzione del mondo sui disastri naturali globali, studiarne le cause e trovare soluzioni. Il nostro obiettivo è creare le condizioni per una cooperazione globale tra gli scienziati per proteggere la vita umana, sostenere i diritti umani internazionali e prevenire ulteriori disastri naturali.
Per richieste stampa, contattaci a [email protected]