IMPOSSIBILE nascondere. Ciclone Gombe. Terremoto di Fukushima del 2022. Disastri climatici
L'umanità può negare a lungo una cosa ovvia: il cambiamento climatico è in aumento! Anche il numero di morti continua ad aumentare ogni giorno.
Il 16 marzo 2022, un forte terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito al largo della costa della prefettura di Fukushima, in Giappone. Purtroppo, ci sono state vittime e circa 200 persone sono rimaste ferite. Le scosse sono durate circa un minuto. Edifici, strade, ponti sono stati danneggiati, i servizi di trasporto e forniture di elettricità sono state temporaneamente sospese.
Testimoni oculari e reporter di breaking news parlano di questo e di altri disastri climatici in questa edizione.
Il ciclone tropicale Gombe ha attraversato il Mozambico settentrionale e il Malawi meridionale tra l'11 e il 13 marzo 2022. Purtroppo ci sono morti e feriti. Il ciclone ha portato forti piogge, inondazioni improvvise e venti fino a 190 km/h.
In Mozambico, più di 3.000 case sono state inondate o distrutte, lasciando più di 30.000 persone senza il rifugio e senza mezzi di sussistenza.
Lo stesso giorno, una frana ha colpito la città di Ampang, in Malesia. Purtroppo ci sono morti e feriti.
Il 12 marzo 2022, un devastante tornado ha colpito la città di Ocala, Florida, Stati Uniti. La velocità del vento ha superato i 170 km/h. In alcune contee è stato dichiarato lo stato di emergenza.
Il 12-13 marzo 2022, forti piogge hanno colpito il sud della Francia, causando gravi inondazioni. È stato introdotto un livello di pericolo arancione.
Nel fiume Orb, il livello dell'acqua nel fiume è salito da 4 a 12 metri in un breve periodo di tempo.
Allo stesso tempo, gran parte della Grecia settentrionale e centrale è stata colpita dal ciclone Philippos, che ha portato gelo e nevicate anomali nel paese. A causa del maltempo, le scuole sono state chiuse e il traffico è stato sospeso.
Il 14 marzo 2022, un potente terremoto di magnitudo 6.7 ha colpito le vicinanze della citta di Pariaman, Sumatra, Indonesia.
Una grande tempesta ha imperversato sul Texas settentrionale, negli Stati Uniti, il 14 marzo. Venti impetuosi, pioggia forte e grande grandine hanno danneggiato case, alberi e automobili, e hanno coperto il terreno con un denso strato di ghiaccio.
Un tornado ha attraversato la contea di Fennin durante la tempesta.
Il 14 e 15 marzo 2022, una tempesta di polvere ha colpito l'Europa meridionale. La tempesta Celia ha portato la sabbia dal deserto del Sahara attraverso il Mar Mediterraneo fino alla Spagna e alla Francia.
Nelle città spagnole Almeria e Murcia, strade, edifici e automobili sono stati coperti da uno spesso strato di polvere e detriti. Anche i residenti di Parigi, Monaco, Madrid, Lione e alcuni regioni dell'Austria sono stati colpiti.
Sulle isole Canarie la tempesta Celia ha portato forti piogge con la caduta di neve in alcune zone. Diverse persone sono annegate a causa delle forti onde.
In Israele, il marzo 2022 è stato uno dei mesi più freddi degli ultimi 112 anni. Le temperature sono scese a -6 ०С.
Il 15 marzo, la neve è caduta in tutto Israele: nelle città di Safed, Gerusalemme, Nof-ha-Galil e molte altre.
Il 15 marzo, più di 140 millimetri di pioggia sono caduti nello stato del Nuovo Galles del Sud, in Australia, scatenando un'altra inondazione su questi territori. Purtroppo ci sono state delle vittime.
Circa 2.000 fulmini sono stati registrati nelle vicinanze della città.
Il 16 marzo, forti piogge hanno causato inondazioni a Bukavu, nella Repubblica del Congo. Purtroppo ci sono state delle vittime.
Uno dei grandi paradossi del cambiamento climatico è il cambiamento improvviso dei modelli meteorologici, quando una regione viene fortemente inondata seguita subito dopo una siccità, e viceversa.
Il cambiamento climatico sta rendendo sempre più inabitabile il pianeta. E cosa succede dopo, visto che i cataclismi climatici sono in aumento?
Consideran questi sviluppi e il formato consumistivo della nostra società, saremo in grado, come comunità umana, di sopravvivere?