Forti inondazioni → Evacuazione su larga scala in Giappone e Cina
Mentre l'Europa è in preda alle fiamme, l'Asia è sommersa dall’acqua.
METÀ LUGLIO
GIAPPONE, a più di 480.000 persone è stata ordinata l'evacuazione a causa delle piogge record. Le forti piogge hanno causato inondazioni in molte prefetture del Paese. In alcune zone della prefettura di Miyagi, in sole 24 ore è caduta la pioggia di un mese. Strade, auto e case sono state allagate. Le persone sono state evacuate in barca.
16 e 17 luglio
CINA, nelle province di Sichuan e Gansu si sono verificate forti piogge che hanno causato inondazioni. Purtroppo il disastro ha provocato delle vittime. Migliaia di persone sono state costrette a lasciare le loro case. Le linee elettriche sono state gravemente danneggiate e i collegamenti stradali interrotti in alcune aree.
Il cambiamento climatico è particolarmente preoccupante. Sta portando a un rapido aumento della dinamica dei disastri. Oggi c'è il grande rischio di sottovalutare tutti i fattori e la portata dell'influenza dei processi cosmici e geologici sul cambiamento climatico globale sulla Terra.
Informazioni dettagliate al riguardo sono state divulgate nel forum "Crisi globale. Siamo esseri umani. Vogliamo vivere".
Crisi globale. Siamo esseri umani. Vogliamo vivere " | Forum internazionale online | 07.05.2022
"Crisi globale. L'ora della verità" | Conferenza Internazionale online 04.12.2021
Email: [email protected]