Crisi idrica in Francia → Il fiume Loira si è prosciugato. Siccità in Europa
AGOSTO 2022
☀️ FRANCIA: I livelli d'acqua del fiume Loira e il suo deflusso si stanno avvicinando al minimo storico.
In Francia le precipitazioni primaverili sono state inferiori del 45% rispetto alla norma e il mese di luglio è stato il più secco mai registrato dal 1959.
FIUME LOUARA...
📌La sua sorgente si trova nel Massiccio Montuoso Centrale, nel sud della Francia. Nel suo percorso attraverso il paese fino all'Oceano Atlantico, raccoglie le acque di numerosi affluenti.
☀️Nell'agosto 2022, in alcuni punti del fiume, l'acqua si è riscaldata a 28 gradi, come nel Mar Mediterraneo. Molti rami della Loira si sono completamente prosciugati. I paesaggi desolati che ne sono derivati hanno sconvolto anche gli abitanti del luogo. Erano abituati a vedere occasionalmente grandi banchi di pesci e dove di recente avevano pescato con le loro barche, ora è rimasta solo terra friabile e screpolata, o piccole pozzanghere di alghe e rane.
📍 Dobbiamo essere consapevoli dei cambiamenti in arrivo: clima, scarsità d'acqua... È ora che qualcosa cambi.
La crisi idrica è qualcosa che potrebbe diventare una realtà in molti Paesi nel prossimo fututo.
👉 Ma c'è un altro scenario! Se l'umanità si unisce e costruisce una Società Creativa, saremo in grado di estrarre l'acqua anche dall'aria nelle regioni più aride.
Oggi l'umanità dispone di tutte le tecnologie in grado di fornire l'acqua a tutti e di provvedere a tutto il necessario, ma purtroppo nell'attuale formato della società queste tecnologie non vengono introdotte su scala di massa.
"Crisi globale. Siamo esseri umani. Vogliamo vivere " | Forum internazionale online | 07.05.2022
Climate. Mental Disorders
Email: [email protected]