Logo Creative Society SOCIETÀ
CREATIVA
Unisciti a noi

A un passo dalla Società Ideale

19 settembre 2020
Commenti
  • Come viviamo ora e cosa possiamo cambiare?
  • Come passare da un formato consumistico ad uno creativo?
  • A cosa aspirano tutte le persone?

La versione testuale del programma “Società Creativa”. Parte 1. 0:00:00 - 00:12:53


Vivere nel passato o fare un passo avanti verso una società ideale?

Tatiana: Salve, cari amici! Oggi negli studi di “ALLATRA TV” parleremo con lo stimatissimo Igor Mikhailovich Danilov.

Igor Mikhailovich: Salve!

Tatiana: Igor Mikhailovich, riceviamo molte domande da persone a cui interessa conoscere come la gente viveva sei o più mila anni fa prima dei Sumeri. Erano anche i tempi di Hyperborea, subito dopo Atlantide, intendo dire come la gente si stava riprendendo e com'era questa società. Perché oggi ci sono molti esempi che questa società è vissuta senza guerre, senza conflitti armati, senza sfruttamento di alcune persone da parte di altre, senza povertà. La gente cioè viveva davvero felicemente e in pace.

Igor Mikhailovich: Sì, all'inizio era quasi una società ideale, poi c’è stata quella che oggi chiamiamo Società Creativa. Questo è sicuramente interessante, ma vorrei fare una domanda ai nostri amici, dato che si interessano di questo: ragazzi, sapere come qualcuno è vissuto a che cosa vi servirà? In che modo questo vi aiuterà e come influirà sulla vita dei vostri figli, dei vostri nipoti e dei vostri pronipoti, ecc.? Non vi sarà di nessun aiuto. Perché vivere in funzione del passato? Costruiamo il futuro. Questa è effettivamente la cosa più importante, o vogliamo sprecare tempo e parlare di come qualcuno è vissuto un tempo o invece faremo oggi ciò che ci darà la vita domani? Perché dovremmo parlare di come la gente viveva una volta nella società creativa se possiamo costruirla oggi? Che cosa è meglio? Secondo me… Però come volete. Se volete ne parleremo, nessun problema. Ma a che servirà questa nostra conversazione? Soddisferemo la curiosità della gente? E loro dimenticheranno tutto il giorno dopo. Questo non cambierà affatto la loro vita. Bene, è vero. Come potrebbe cambiare la vostra vita amici miei? Non la cambierà di certo.


Storia della civiltà: dalla società ideale all'esistenza dei consumatori



Come viviamo ora e cosa possiamo cambiare?

Igor Mikhailovich: Ma possiamo cambiare la vita, e possiamo rendere il mondo un posto migliore. Non è così? Torniamo al programma “La Verità e la zizzania”, perché lì abbiamo rivelato le leggi fondamentali: la formazione di un’immagine, la forza della nostra attenzione, il potere della nostra attenzione e il suo investimento — che cosa investiamo in esso e che cosa implementiamo. Si', adesso siamo separati. Beh, è così che funziona il sistema, è così che dovremmo vivere tutti, come si dice, con le nostre idee, con le nostre immagini senza unità. Ecco perché, come avete notato, siamo già vissuti per 6.000 anni come animali, dal tempo dei Sumeri fino ad oggi. Ma possiamo cambiare tutto, e possiamo anche costruire una società ideale, per non parlare di una Società Creativa. Giusto? Parliamone. Beh, è più utile.

Possiamo cambiare tutto

Tatiana: Va bene, Igor Mikhailovich, sinceramente in effetti stavo solo preparando il programma inquadrandolo in un contesto storico su come era e come viveva la gente allora, perciò … Ma lei ora sta dicendo la cosa giusta. Ora capisco che il vettore della nostra conversazione sta prendendo una direzione leggermente diversa, verso il futuro, perché sono d’accordo con lei ( Igor Mikhailovich: Che cos’è più importante?) non serve a nulla parlare di questo passato (Igor Mikhailovich: proprio a nulla).

Igor Mikhailovich: Il passato è passato, e ora parleremo di ciò che non esiste. O vogliamo parlare di quello che potrebbe essere? Dipende da noi se succederà o no. Che cos’è meglio?

Tatiana: Bene, allora ho Gli 8 Principi della Società Creativa.

Igor Mikhailovich: Beh, vedi.


Cos'è una Società Creativa e in quanti anni può essere costruita?

Tatiana: Igor Mikhailovich, prima di continuare e parlare degli 8 Principi fondamentali, vorrei sapere quanto segue: Che cos'è effettivamente una Società Creativa? Lei come la vede? Voglio dire, su chi si incentra questa società?

Igor Mikhailovich: Sull’essere umano. Una Società Creativa, secondo me... Certo, ci sono tante persone, tante opinioni, quante sono le persone, ma di nuovo una Società Creativa, è semplice, è molto comoda e conveniente per la persona. Perché? Perché è incentrata sui benefici e sulle libertà della persona stessa. E questo è il senso della Società Creativa. Non ci sono bugie, non ci sono inganni, e la cosa più importante è che non c'è il potere, perché è la persona che ha tutto il potere. Non ci sono sovrastrutture superiori a lei, questo è il punto. E guardate quante guerre, rivoluzioni, quanti tipi di rivolte umane abbiamo. Giusto'? E cosa cerchiamo sempre? Perchè ci mettimo sempre uno contro l’altro?

Una Società Creativa è una cosa semplice

Tatiana: Perché siamo alla ricerca della felicità, alla ricerca di una società ideale e della libertà.

Igor Mikhailovich: Libertà e tutto il resto. E cosa stiamo costruendo? E' la stessa cosa. Dicono: Non si può uccidere un drago. (Tatiana: Con gli stessi metodi). Quando sconfiggi un drago, diventi tu stesso un drago. Perché? Ecco una semplice domanda. Perché è il formato consumistico stesso a dettare questo scenario. È giusto? Per esempio, la gente fa la rivoluzione, si sforza di ottenere il meglio e il popolo si solleva ma arrivano al potere gli stessi tiranni che ci manipolano di nuovo allo stesso modo, e noi non otteniamo nulla. Perché? Perché questa è la legge dell'ordine consumistico e tutto resterà esattamente come era stato programmato per essere, perché noi continuiamo ad essere separati, abbiamo i nostri interessi e, soprattutto, viviamo secondo le leggi degli animali. Giusto? Intendo dire che ci comportiamo gli uni verso gli altri come fanno gli animali pur avendo delle leggi stabilite dall’UN e da altre organizzazioni che stabiliscono come dovremmo vivere. Tutte queste leggi però non funzionano. Perché? Perché domina il formato consumistico, cioè il formato disumano che regola le relazioni tra le persone.

Possiamo cambiare le cose? Facilmente, amici miei. Dipende tutto da noi. E dove torniamo di nuovo? All'unità della nostra attenzione, a dove noi tutti insieme investiamo la nostra attenzione. Se vogliamo vivere bene, se vogliamo vivere in modo degno di un essere umano, allora è proprio su questo che dovremmo investire la nostra attenzione, cioè il nostro tempo, i nostri sforzi per costruire un futuro per noi stessi e per i nostri figli e i nostri discendenti.

Possiamo costruire un futuro felice

E così, se affrontiamo tutto questo secondo la prospettiva attuale, allora è veramente molto facile costruire una Società Creativa. Diciamo così: se lo vogliamo davvero, e lo vogliono tutti coloro che hanno compreso il significato e l'essenza della Società Creativa, di cui parleremo ora, allora sarà davvero possibile costruirla entro dieci anni. Ecco dieci anni — e vivremo in questa Società Creativa. Ma, di nuovo, dipende dalle persone, dai loro desideri, dalle loro aspirazioni. Se non facciamo nulla e ci affidiamo a qualcun altro, quel “qualcun altro” lo farà — non si costruirà una Società Creativa perché creare una Società Creativa deve essere un impegno di tutti e non il compito di alcune persone guidate da qualche idea e che si pensa facciano qualcosa per qualcun altro ma è compito di tutti e di ognuno. E’ compito nostro. Non è così?

Tatiana: Sì.

Igor Mikhailovich: Esattamente, questo è il punto. Allora lo faremo tutti insieme.


Chi è contro le persone felici è contro tutta l'umanità

Igor Mikhailovich: In ogni caso, ci saranno sempre dei sociopatici, alludo ai nemici dell'umanità, che si metteranno di traverso sulla strada verso una società creativa. Perché? Beh, prima di tutto, crolleranno i loro piani per costruire il loro impero, per regnare, e perché il popolo li serva come schiavi. Beh, tali persone malate esistono. Non sono nemmeno persone, né si possono chiamarle persone. Se un essere umano si oppone all'umanità per soddisfare le sue ambizioni e i suoi desideri personali, perde il suo status di Umano. Non è più Umano, è una bestia e, scusatemi, è già pericoloso come un animale malato.

Per esempio, un cane pazzo: è utile o pericoloso per l'umanità? Può essere lasciato libero dove c’è della gente? (Tatiana: Ovviamente no) Per esempio, se mentre la gente si riposa nel parco, lasciamo libero un animale malato e malsano, come un dobermann, o un bull terrier che hanno la rabbia in fase di aggressione, e lo lasciamo libero. È una cosa buona o cattiva?

Tatiana: Ovviamente cattiva…

Igor Mikhailovich: Cosa si dovrebbe fare?

Tatiana: Isolarlo, naturalmente.

Igor Mikhailovich: Perchè non faccia del male alle persone. Giusto? Ovviamente. Così, chi si oppone alla Società Creativa, si oppone direttamente all’essere umano, ed è forse diverso da un animale malato? Siate sinceri. Vale la pena rifletterci su. In fondo nessuna persona normale e sana si opporrebbe mai a una Società Creativa. Perché? Ora mi spiego.

Cos'è una Società Creativa? E' stato, come hai detto, 6.000 anni fa. Beh, 6.000 anni fa, ha finito la sua esistenza, diciamo. Non torneremo indietro, abbiamo già detto com’era, cosa è successo e perché una società ideale si è trasformata in Società Creativa. Avvenne proprio un tale processo di degrado. E poi la Società Creativa è passata a un tale formato consumistico in cui, l'uomo è un lupo per un altro uomo. Ne abbiamo già parlato di questo.

Noi sosteniamo la Società Creativa


Cosa vogliono tutte le persone?

Igor Mikhailovich: Parliamo di cosa è veramente una Società Creativa oggi. È questo che vogliono tutti. Da diversi anni stiamo conducendo molti sondaggi in tutto il mondo e tutti dicono francamente la stessa cosa: vogliono vivere in pace, vogliono vivere nell'amore, nel rispetto reciproco, nella libertà. Non vogliono sovrastrutture che li controllino. Cosa intendiamo con il termine sovrastrutture? Quando un piccolo gruppo di persone usurpa tutti i diritti e i benefici dell'umanità, o di coloro che li hanno eletti. Dunque il desiderio di non vivere, diciamo, in una società di formato consumistico si esprime nel desiderio di vivere liberamente come un’unica famiglia.

E questo che cosa implica? Che cosa significa libertà? Perché la libertà è... Guardiamo alla storia oggi: tutti si battono per la libertà, per alcuni diritti e libertà. E per quali diritti e libertà si lotta davvero? Proprio per una società creativa dove tutti siano uguali e liberi, dove non ci sia criminalità.

Diritti e libertà delle persone nella Società Creativa

La versione testuale del video “La Società Creativa”. Parte 2

Lascia un commento